l'Artista

Giorgio Linda vive e lavora in campagna nella casa dov’è nato nel 1945.
Pittore originale, personalissimo, ha attraversato e continua ad attraversare diversi periodi artistici connotati dall’uso di tecniche diverse: pittura ad olio, a tempera e incisioni.
I soggetti delle sue opere sono ispirati dalle sue letture o dal suo background familiare ebraico e molto spesso ci sono al centro dei personaggi, “che si muovono fra le tinte ora rarefatte, ora accese o quasi lugubri in espressioni che sembrano denunciare la sorpresa, scoperti in atteggiamenti dissacranti, disperati, ma allo stesso tempo distaccati, rapiti dal loro mondo interiore”.
Ha esposto in Italia in diverse sedi fra cui: Udine — Galleria il Ventaglio, Galleria Artespazio, Galleria CittàFiera; Gorizia — Galleria Al Chiostro; Trieste — Galleria Cartesius; Padova — Arte 92; Venezia — Galleria San Vidal; Salsomaggiore — Palazzo dei Congressi; Firenze — Chiostro di Santa Croce; Merano — Sala Czerny della Kurhaus; Zuglio — La Polse di Cougnes.
All’estero ha esposto a: Ottawa, Canada — International Arts Center; Lucerna, Svizzera — Centro Italia; Strasbourg, Francia — Hotel de la Ville; Klagenfurt, Austria — Galerie Via Nova; New York , Stati Uniti — ArtExpo – Jacob Javits Convention Center ; Hadera, Israele — Silverstone Gallery.
Ultime mostre:
- “La Selva Oscura” — 2015, Correggio(RE) - Museo “Il Correggio”.
- “Divergent Realities” — 2014, New York - Agora Gallery.
- “Israele nel cuore” — 2014, Trieste - Sala Comunale "Arturo Fittke".
- “A tempo con l’armonia del mondo” — 2014, Udine - Galleria La Loggia.
- “40 × 40 più rosso” — 2013, Udine - Galleria La Loggia.
- “La città e l’umano” — 2013, Bomarzo(VT) - Palazzo Orsini.
- “Mostra personale” — 2013, Gam Gallery, Tel Aviv.
- “Da lontano” — 2012, Ramat Gan - Museum of Israeli Art, a cura di Meir Aharonson.
- “ARTE IN CHIOSTRO - Calendario dell'Avvento” — 2011, Udine - Basilica delle Grazie, a cura di GrazieCultura.
- “ELEVAZIONI E PERMUTAZIONI - Artisti e Qabbalah” — 2010, Mirano - PARDES - Laboratorio di Ricerca d'Arte Contemporanea, Padova - ex Sinagoga tedesca, Partecipazione su invito alla collettiva, a cura di Maria Luisa Trevisan e Nadine Shenkar.
- “Nizozoth-Scintille” — 2009, Firenze - Interform.
- “La Passione secondo Matteo” — 2008, Travesio - Palazzo di Toppo - Wassermann.
- “Sul filo degli orizzonti del mondo” — 2007, Udine - Chiesa di S.Antonio.